top of page

Urso architettura
immagine, visione, progetto.
studio tecnico
Social wall
RESTAURO, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E H-BIM- Il processo di realizzazione di un modello BIM a partire da una nuvola di punti è un processo complesso ma affascinante. Nel caso specifico nell'elaborazione del modello BIM del teatro romano di Teramo è stato necessario utilizzare software specializzati per la modellazione BIM e per la gestione dei dati. Tuttavia, il risultato finale è un modello dettagliato e preciso che può essere utilizzato per la progettazione, per pianificazione e la gestione del patrimonio culturale. Per saperne di più su questo processo contattaci tramite il form "Contatti" o tramite la chat.
RESIDENZA E SOSTENIBILITÀ - Siamo entusiasti di presentare uno degli ultimi progetti realizzati in collaborazione con altri colleghi che si ringraziano. Un'iniziativa innovativa che unisce sostenibilità e attenzione per l'ambiente. Per questo progetto di fattibilità per residenze di edilizia economica popolare a Bologna abbiamo scelto strategie e materiali ecosostenibili, scelto di riutilizzare le risorse idriche in modo efficiente e adottare energie rinnovabili. Il nostro impegno va oltre la dimensione ambientale: abbiamo lavorato per la creazione di spazi di socialità e comunità locale e per promuovere stili di vita sostenibili. Un passo concreto verso un futuro più verde e responsabile.
PAESAGGIO - Offriamo progetti di sistemazione paesaggistica in collaborazione con aziende locali, mirando a trasformare il tuo giardino in un ambiente di serenità e bellezza. Il nostro team di esperti progetta soluzioni su misura, curate nei minimi dettagli per riflettere il gusto del cliente e soddisfare le sue esigenze specifiche. Con anni di esperienza e una passione autentica per il paesaggio, garantiamo servizi di qualità che includono la selezione, la piantumazione delle piante, e messa a dimora di impianti di irrigazione. Ogni fase del processo è gestita con cura e dedizione per assicurare risultati eccezionali. Non lasciare che il tuo giardino rimanga un sogno irrealizzato: richiedi oggi stesso un preventivo gratuito e inizia a vivere nel verde che hai sempre sognato. Contattaci per ulteriori dettagli e scopri come possiamo trasformare il tuo spazio esterno in un luogo di gioia e soddisfazione.
SCUOLA ED ISTRUZIONE - Con grande soddisfazione che si conclude il progetto esecutivo per la Scuola dell'Infanzia e Primaria Papa Giovanni XXIII a Trani! Dopo mesi di intensa pianificazione e collaborazione, siamo entusiasti di vedere la visione di un intero team trasformarsi in realtà. Questo nuovo istituto sarà un punto di riferimento per l'istruzione dell'infanzia e della primaria, offrendo un ambiente educativo stimolante e sicuro per i giovani studenti. Non vediamo l'ora di vedere questa scuola diventare un faro di apprendimento e crescita nella comunità locale. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo importante progetto! 🎉🏫 #ScuolaPapaGiovanniXXIII #Trani #Educazione
SALUTE E RSA - Il progetto di uno studio di fattibilità per una nuova RSA in trentino prevede due blocchi principali collegati da uno più basso. Situata in un contesto densamente urbanizzato, l'RSA offre 117 posti letto per anziani e malati di Alzheimer, integrando spazi comunitari per favorire la socialità e la sensazione di "casa". Gli edifici sono progettati per massimizzare luce naturale e ventilazione, con soluzioni sostenibili come pannelli fotovoltaici e impianti geotermici. Gli spazi esterni, tra cui un giardino aromatico e una piazza alberata, migliorano la qualità dell'aria e del microclima, rendendo l'ambiente accogliente e vivibile per gli ospiti e il quartiere.
RIGENERAZIONE URBANA e RURALE - Il progetto realizzato all´interno di un concorso di progettazione é arrivato secondo. Esso ha l´intenzione di valorizzare il Canale della Zingara, trasformando questa storica gravina in un parco multifunzionale per tutta la comunità di Statte. Con interventi di riqualificazione naturalistica e urbana, sono stati pensati percorsi pedociclabili, aree tematiche per ogni età, orti urbani, giardini terapeutici e spazi per eventi. Le nuove infrastrutture e piazze consentono di migliorare la mobilità sostenibile, promuovendo l'inclusione sociale e culturale, e stimolando l'economia locale, rendendo il parco un polmone verde e un corridoio ecologico per la città.
CONTATTACI
We'd love to hear from you
bottom of page